curriculum inf. Fusi - mmgvalsanmartino002

MMGvalsanmartino
Cerca
medicina di gruppo-rete
Vai ai contenuti

Menu principale:

curriculum inf. Fusi

Infermiere
della Infermiera professionale Maura Fusi

Dati personali
  •  Stato civile: nubile
  •  Nazionalità: italiana
  •  Data di nascita: 26 novembre 1977
  •   Luogo di nascita: Lecco
  •   Residenza: Lecco
  •   Telefono: 0341 284140 393 2611977
  •    Mail : maurafusi@libero.it
Istruzione
  • Diploma Tecnico Commerciale conseguito nel luglio 1996, presso l’I.T.C. “G.Parini “ di Lecco, con votazione 48/60.
  • Diploma universitario in infermiere conseguito nel novembre 1999, presso la sezione di corso di Lecco, con votazione 110/110.
  • Lingue straniere Conoscenza scolastica della lingua francese e inglese, conseguimento di “Attestato di perfezionamento della lingua inglese ”presso la Oxford, Institutes Italiani Lecco”; settembre 2003.
Esperienze lavorative
  • Da dicembre 1999 a giugno 2000 presso l'unità operativa di anestesia e rianimazione dell' Azienda Ospedaliera di Lecco, come infermiera.
  • Da giugno 2000 a maggio 2001 presso l'unità operativa di anestesia e neurorianimazione della medesima azienda, con le stesse funzioni.
  • Da maggio 2001 a dicembre 2011 presso l'unità operativa di anestesia e rianimazione della medesima azienda, con le stesse funzioni.
  • Da febbraio 2012 a dicembre 2012 Coordinatore socio-sanitario RSA “ Opera Pia Magistris” Valmadrera.
  • Da maggio 2013 consulente libero professionale presso l’azienda ospedaliera di Lecco per lo svolgimento di attività finalizzate ad attuare il programma provinciale di screening colon-retto.
  • Da ottobre 2013 Infermiera Case Manager nel progetto di Regione Lombardia denominato “CreG” per la gestione dei pazienti cronici in collaborazione con i Medici di Medicina Generale di Calolziocorte, LC.
  • Da gennaio 2015 infermiera presso lo studio medico di Medicina Generale Vallesamartino di Calolziocorte, LC.

Prestazioni volontarie, convegni e seminari
  • Volontaria della Croce Rossa Italiana, dopo aver frequentato il Corso di Primo Soccorso ed Educazione Sanitaria tenutosi dal marzo 1997 al giugno1997, presso il Comitato Provinciale di Lecco.
  •  “L’infermiere e la responsabilità professionale”, 12/12/1998 IPASVI Lecco.
  •  “Donatori, trapianti e trapiantati”, 03/05/1999 AIDO Niguarda (MI).
"Corso di formazione per auditors interni del Controllo di Qualità", 12/05/2000 Ufficio Qualità aziendale, Azienda ospedaliera di Lecco.
  • Convegno sulla "Prevenzione e trattamento delle infezioni correlate a Cateterismo Venoso Centrale", 12/10/2000 Università C.Cattaneo Castellanza.
  • Giornata di studio "Dalla formazione alla realtà operativa: il contributo dei lavori di tesi nella crescita della conoscenza professionale" in qualità di relatore, 27/10/2000 Collegio IP.AS.VI. Lecco.
  • Seminario sulla "Microdialisi nel monitoraggio neurologico: principi, procedure ed interpretazioni" Urban Ungerstedt Med. Dr. Professor of Neuropsychopharmacology, 11/01/2001 Azienda Ospedaliera di Lecco.
  • Workshop su "Le linee guida nella pratica clinica: quali, come e perché", 02/02/2001 Azienda Ospedaliera di Lecco.
  •  Corso di addestramento pratico per "Addetti al Primo Soccorso" in ambito aziendale, in qualità di docente, 08/11/2001 Lecco.
  • Corso di aggiornamento "Assistenza infermieristica al paziente affetto da: Emorragia Subaracnoidea e trauma cranico" con presentazione di un elaborato inedito riguardante l' assistenza infermieristica nel monitoraggio neurometabolico postchirurgico al paziente affetto da Emorragia Subaracnoidea da rottura di aneurisma cerebrale; 07/12/2001 Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze Roma.
  • Convegno “La morte improvvisa: una sfida da vincere”, 22/03/2003 Associazione Comocuore Gianmario Beretta per la Lotta contro l’Infarto Como. Attività di formazione continua accreditata con N. 4 Crediti Formativi E.C.M.
  • Corso di aggiornamento “Dalla formazione alla realtà operativa: il contributo dei lavori di tesi nella crescita professionale”, 22/09/2003 Collegio IPASVI della Provincia di Lecco. Crediti Formativi E.C.M. N.3.
  • Corso di aggiornamento obbligatorio Azienda Ospedaliera di Lecco “Prevenzione delle lesioni da decubito”, 27/11/2003 Lecco. Crediti Formativi E.C.M. N.5.
  • Corso di aggiornamento obbligatorio Azienda Ospedaliera di Lecco “ Progetto ospedale senza dolore “, 10/11-03/04 e 11/10/04 Lecco. Crediti formativi E.C.M. N.11.
  • Progetto formativo obbligatorio Azienda Ospedaliera di Lecco “ il supporto delle funzioni vitali B.L.S. “, 21/10/2004 Lecco. Crediti formativi E.C.M. N.6.
  • Prestazione volontaria come infermiera presso il Centro Socio Sanitario Ospedale San Francesco, dal 10 al 24 novembre 2004 isola di Fogo arcipelago di Capo Verde.
  • Progetto formativo aziendale “La movimentazione manuale dei carichi e delle persone assistite in ambito ospedaliero”, 26 e 27 aprile 2005 Lecco. Crediti formativi E.C.M. N.6.
  • XIV Congresso Nazionale IPASVI “L’infermieristica italiana in Europa, incontro e confronto di obbiettivi e valori”, 20-21-22 ottobre 2005 Roma. Crediti formativi E.C.M. N.5.
  • Corso di aggiornamento “Quando la vita volge al termine: come affrontare l’sperienza della morte”, 31 maggio 2006 Lecco. Crediti formativi E.C.M. N.4.
  • Corso di formazione per addetti antincendio, 24 novembre 2005 Lecco. Crediti formativi E.C.M. N.4.
  • Congresso “La nutrizione nel periodo perioperatorio: dalla tradizione all’evidenza” , 28 ottobre 2006 Lecco.
  • Convegno di area “La responsabilità nell’autonomia, assistenza infermieristica e gestione degli eventi critici in cardiologia” e “Assistenza infermieristica nella gestione dei farmaci cardiovascolari” 20-21 ottobre 2006 Milano.
  • Certificazione di Qualificazione per Area di Emergenza-Urgenza Territoriale comprensivo dei moduli BLS-ACLS-ATLS-EPALS e presidi di immobilizzazione/mobilizzazione atraumatica, 10 Maggio 2007 Lecco
  • Convegno “Gestione del dolore post operatorio”, 20 aprile 2010 Lecco.
  • Dal 2011 iscritta a Federdolore
  • Progetto Audit Clinico “il Progetto Creg un progetto di audit” nr 4 incontri da aprile ad ottobre 2014 Lecco. Crediti formativi ECM N. 20

 
 
 
www.mmgvalsanmartino.it
Torna ai contenuti | Torna al menu